Privacy Policy

  • Perché manteniamo aggiornata la nostra informativa sulla privacy? Family Affair Milano rispetta gli standard previsti dal GDPR aggiornando l’informativa e consentendone una più facile lettura e comprensione.

    Che cos’è il GDPR?

    Il GDPR è un regolamento volto a rafforzare e unificare la protezione dei dati per tutti i soggetti all’interno dell’Unione europea. E poiché crediamo nell’importanza della privacy per tutti i nostri clienti lo stiamo implementando. Il GDPR richiede un maggiore livello di trasparenza sulle modalità di raccolta, archiviazione e utilizzo e più in generale sul trattamento dei dati personali, e impone dei limiti più stringenti per il loro utilizzo.

    Perché abbiamo bisogno dei tuoi dati?

    Family Affair Milano utilizza i dati raccolti per migliorare la tua esperienza con noi e tramite il tuo consenso proporti offerte su misura, farti risparmiare tempo, e rendere i tuoi acquisti ancora più comodi.

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016 (“REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI”)

1. PREMESSA: IL RUOLO DI Family Affair Milano E IL RUOLO DEI VENDITORI DEL MARKETPLACE RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

L’informativa che segue è redatta, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”), da Family Affair Milano di Claudio Caloni (“Family Affair Milano”), in relazione ai dati personali degli utenti raccolti in occasione dell’accesso e/o della registrazione al sito www.familyaffairmilano.com (“Sito”) e/o della effettuazione di un acquisto sul Sito e/o della richiesta dei servizi di assistenza e customer care del Sito (cumulativamente, i “Servizi del Sito”).

L’informativa che segue è resa, quindi, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento, con riferimento a ePRICE e, nel caso di acquisto da un Venditore Terzo, anche con riferimento a tale Venditore Terzo, come, di volta in volta, individuato e individuabile prima della conclusione del contratto di acquisto sul Sito, mediante link alla scheda del Venditore (“Scheda del Venditore”), raggiungibile cliccando sul nome commerciale del Venditore presente nella lista dei Venditori Terzi o nella pagina di presentazione del prodotto e, in particolare, cliccando sulla voce “Chi siamo” del menù presente nella parte laterale sinistra di tale scheda.

2. IDENTITÀ E DATI DI CONTATTO DI EPRICE E DEI VENDITORI TERZI IN QUALITÀ DI TITOLARI AUTONOMI DEL TRATTAMENTO

Family Affair Milano di Caloni Claudio, con sede legale in Via Ugo Tognazzi,15 – MI | P.I. 097044009600123,  è il titolare del trattamento dei dati personali degli utenti raccolti in occasione dell’utilizzazione dei Servizi del Sito e, in particolare, dell’accesso e/o della registrazione al Sito e/o della effettuazione di un acquisto sul Sito e/o della richiesta dei servizi di assistenza e customer care del Sito.

 

3. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DI FAMILY AFFAIR MILANO

Gli utenti possono contattate il responsabile della protezione dei dati (chiamato anche “Data Protection Officer o “DPO”) per tutte le questioni relative al trattamento dei loro dati personali e all’esercizio dei loro diritti derivanti dal Regolamento.

I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati di Family Affair Milano, sono i seguenti:

  • indirizzo email: info@familyaffairmilano.com
  • numero di telefono: 329 3485563
  • indirizzo postale:Via Ugo Tognazzi, 15 – MILANO

 

4. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI FAMILY AFFAIR MILANO PER FINALITÀ DI ACCESSO E REGISTRAZIONE AL SITO, ADEMPIMENTO DEL CONTRATTO DI ACQUISTO E/O ESECUZIONE DI MISURE PRECONTRATTUALI SU RICHIESTA DELL’INTERESSATO

Family Affair Milano tratterà i dati personali dell’utente per:

  • consentire la registrazione al Sito e l’utilizzazione dei servizi riservati agli utenti registrati, ivi inclusa la possibilità di acquistare on line tramite il Sito;
  • consentire la conclusione del contratto di acquisto tramite il Sito e la corretta esecuzione delle obbligazioni nascenti da tale contratto, quali, a titolo esemplificativo, la consegna e il pagamento, anche on line, dei prodotti e/o dei servizi acquistati;
  •  dare esecuzione alle richieste inviate dall’utente stesso.

La base giuridica per questo trattamento è l’adempimento del contrato o, a seconda dei casi, l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b) del Regolamento).

Per questa finalità, Family Affair Milano tratterà i dati dell’utente per il tempo strettamente necessario allo svolgimento delle singole attività di trattamento (es: i dati di registrazione saranno trattati sino alla chiusura dell’account, tenuto conto dei tempi tecnici necessari alla stessa; i dati necessari all’esecuzione del contratto di acquisto, saranno trattati sino alla consegna del prodotto o, in caso di mancata consegna, sino alla risoluzione del contratto), fermo restando che, scaduto tale termine, Family Affair Milanopotrà conservare i dati per le finalità e per i periodi massimi di conservazione di cui alle sezioni 910111213 e 14 della presente informativa e/o, comunque, nei casi stabiliti dal Regolamento e/o dalla legge.

5. TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI EPRICE PER FINALITÀ DI MARKETING GENERICO

Previo consenso espresso dell’utente, Family Affair Milano tratterà i dati personali dell’utente per inviargli comunicazioni informative e promozionali, inclusa la newsletter, buoni sconto e offerte speciali, riferiti a prodotti e/o servizi propri e/o di terzi nonché per fini di vendita diretta e per lo svolgimento di ricerche di mercato, tramite e-mail e tramite il servizio postale.

La base giuridica di questo trattamento è il consenso espresso dell’utente (art. 6.1.a) del Regolamento).

L’utente potrà revocare in ogni momento il consenso prestato e/o opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati per finalità di marketing:

  • contattando Family Affair Milano ai seguenti recapiti: info@familyaffairmilano.com
  • tramite l’apposito link presente in ogni comunicazione promozionale inviata da Family Affair Milano;
  • tramite la sezione dell’account denominata “[Privacy Policy]”.

Il conferimento dei dati per la finalità di marketing generico è facoltativo: non esiste alcun obbligo legale o contrattuale a carico dell’utente di fornire tali dati per tale finalità e/o di prestare il consenso al trattamento dei suoi dati personali per tale finalità.

Per la finalità di marketing generico,Family Affair Milano tratterà i dati dell’utente sino alla revoca del consenso e/o all’esercizio del diritto di opposizione e, in ogni caso, non oltre quattro anni dalla raccolta dei dati, riservandosi la facoltà, prima della scadenza di tale termine, di chiedere all’utente il rinnovo del consenso e/o l’aggiornamento dei dati.

7.TRATTAMENTO DELL’INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DA PARTE DI Family Affair Milano PER FINALITÀ DI SOFT-SPAM

Family Affair Milano tratterà le coordinate di posta elettronica (i.e. l’indirizzo e-mail) fornite dall’utente nel contesto dell’acquisto di un prodotto e/o di un servizio offerto e venduto sul Sito direttamente da Family Affair Milano, per consentire a Family Affair Milano la vendita diretta di prodotti o servizi analoghi (e quindi l’invio per e-mail all’utente di comunicazioni promozionali aventi come oggetto tali prodotti e/o servizi) senza necessità del consenso espresso e preventivo dell’interessato, come previsto dall’art. 130, IV comma, Codice della Privacy, e a condizione che l’utente non eserciti il diritto di opposizione con le modalità di seguito indicate (c.d. soft-spam).

La base giuridica di questo trattamento è l’art. 130, IV comma, del Codice della Privacy che consente espressamente il trattamento in oggetto.

L’utente può opporsi alla ricezione di comunicazioni di soft-spam:

  • contattando Family Affair Milano ai seguenti recapiti: info@familyaffairmilano.com
  • tramite l’apposito link presente in ogni comunicazione promozionale inviata da Family Affair Milano.

Per la finalità di soft-spam,Family Affair Milano tratterà i dati dell’utente sino all’esercizio del diritto di opposizione e, in ogni caso, non oltre 4 anni dalla raccolta, tranne per il dettaglio degli acquisti che sarà conservato e trattato per finalità di soft-spam per un periodo di 24 mesi dalla raccolta.

 

8.TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI Family Affair Milano PER FINALITÀ DI PROFILAZIONE AI FINI DI MARKETING

Previo consenso esplicito dell’utente, Family Affair Milano tratterà i dati personali degli utenti, in modo automatizzato, per:

  •  monitorare e tracciare il comportamento degli utenti sul Sito, raccogliendo e registrando i dati relativi alla navigazione (es: pagine visitate, categorie di prodotti visti, se l’utente ha acquistato o non ha acquistato, carrelli abbandonati, dispositivo di accesso) e i dati di acquisto (es: tipologia di prodotto acquistato, frequenza degli acquisti, importi spesi, modalità di pagamento);
  •  analizzare ed elaborare tali dati, unitamente ad altre informazioni afferenti agli utenti (quali, a titolo esemplificativo, genere, stato dell’ordine, CAP, data di nascita, indirizzo IP), al fine di individuare correlazioni tra i comportamenti degli utenti e inserire gli stessi in vari “cluster” ovvero insiemi di tipologie di clienti che possono avere caratteristiche comuni;
  •  inviare, tramite e-mail o tramite posta, e/o far visualizzare sul Sito agli utenti offerte personalizzate ossia abbinate al cluster in cui l’utente è stato inserito e, quindi, di suo presunto specifico interesse.

Tutte le fasi del trattamento, compresa la decisione finale circa la comunicazione promozionale da inviare o far visualizzare all’utente in base al o ai cluster di appartenenza, avvengono in modo completamente automatizzato, senza alcun intervento umano, sulla base di un algoritmo i cui parametri sono stati precedentemente impostati da Family Affair Milano.

La decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione produce effetti giuridici che riguardano l’interessato (i.e. la limitazione della sua libertà di scelta) ed è consentita dalla causa di esenzione di cui all’art. 22.2.a) del GDPR, in quanto necessaria all’esecuzione del contratto tra il titolare del trattamento e l’interessato e/o comunque connessa a tale contratto e alla sua validità ed efficacia.

L’utente ha quindi il diritto, in qualsiasi momento, di:

  • ottenere l’intervento umano da parte di Family Affair Milano;
  • esprimere la propria opinione;
  • contestare la decisione presa da Family Affair Milano (es: l’inserimento in un dato cluster).

Per esercitare tale diritto, l’utente può:

  • contattare Family Affair Milano ai seguenti recapiti: info@familyaffairmilano.com

La base giuridica di questo trattamento è il consenso esplicito dell’interessato (art. 21.1.c) del Regolamento).

L’utente può revocare in ogni momento il consenso prestato e/o opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei suoi dati per finalità di profilazione a fini di marketing:

  • contattando Family Affair Milano ai seguenti recapiti :info@familyaffairmilano.com
  • tramite l’apposito link presente in ogni comunicazione promozionale inviata da Family Affair Milano;
  • tramite la sezione dell’account denominata “Privacy Policy”.

Per la finalità di profilazione a fini di marketing, Family Affair Milano tratterà i dati dell’utente sino alla revoca del consenso e/o all’esercizio del diritto di opposizione e, in ogni caso, non oltre 12 mesi dalla raccolta.

Il conferimento dei dati per la finalità di profilazione a fini di marketing è facoltativo: non esiste cioè a carico dell’utente un obbligo legale o contrattuale di fornire tali dati per tale finalità e/o di prestare il consenso al trattamento dei suoi dati per tale finalità.

9.TRATTAMENTO DEI DATI DA PARTE DI Family Affair Milano PER FINALITÀ DI ASSISTENZA/CUSTOMER CARE

Family Affair Milano tratterà i dati degli utenti per attività generica di assistenza e di customer care e quindi per dare riscontro alle richieste di informazioni provenienti dagli utenti ovvero per rispondere a reclami, segnalazioni, contestazioni nonché al fine di consentire all’utente, se lo desidera, di rilasciare una recensione.

La base giuridica di questo trattamento è l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b, ultimo capoverso, del Regolamento) o, a seconda dei casi, il legittimo interesse di Family Affair Milano (art. 6.1.f) del Regolamento).

Costituisce interesse legittimo di Family Affair Milano rispondere alle richieste di informazioni e/o di recensioni e/o alle segnalazioni e/o alle contestazioni e/o ai reclami degli utenti del Sito (a cui, peraltro, Family Affair Milano è tenuta a rispondere, anche in base alla normativa di cui al Codice del Consumo, per sé e anche per i Venditori Terzi, dato il suo ruolo di gestore del Marketplace). Tale legittimo interesse di Family Affair Milano coincide inoltre con il legittimo interesse degli stessi utenti del Sito che effettuano le richieste e/o le segnalazioni e/o le contestazioni e/o i reclami in oggetto e che, quindi, nell’ambito della relazione con Family Affair Milano, si può ritenere che ragionevolmente si aspettino che i loro dati personali siano utilizzati da Family Affair Milano per dare un riscontro.

Il legittimo interesse di Family Affair Milano così individuato può ritenersi quindi prevalente sui diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, anche in ragione di tali ragionevoli aspettative e della relazione esistente tra l’interessato ed Family Affair Milano nonché in considerazione della natura dei dati trattati e del coincidente interesse degli interessati medesimi.

L’utente ha, in ogni caso, il diritto di opporsi, in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione personale, al trattamento dei dati personali che lo riguardano per la finalità in oggetto (i.e. assistenza e customer care).

Per esercitare tale diritto, l’utente può:

  • contattare Family Affair Milano ai seguenti recapiti: info@familyaffairmilano.com

 

10. DIRITTO DI OPPOSIZIONE

L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano aventi come base giuridica il legittimo interesse del titolare del trattamento.

Nel caso in cui i dati siano trattati per finalità di marketing diretto (e quindi nel caso di trattamento per le finalità di cui alle sezioni 67, e 8 della presente informativa), l’interessato ha inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

L’interessato può esercitare il diritto di opposizione nei confronti del titolare del trattamento nei modi seguenti:

  • nel caso in cui il titolare del trattamento sia Family Affair Milano, contattando Family Affair Milano ai seguenti recapiti: info@familyaffairmilano.com

L’interessato può inoltre opporsi al trattamento ulteriore dei suoi dati per finalità di marketing diretto (finalità di cui alle sezioni 67, e 8 della presente informativa):

  •  tramite l’apposito link presente in ogni comunicazione promozionale inviata da Family Affair Milano;
  • tramite la sezione dell’account denominata “[Privacy Policy]”.

19. DIRITTO DI ACCESSO

L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni di seguito indicate.

L’interessato può esercitare il diritto di accesso:

  • nel caso in cui il titolare del trattamento sia Family Affair Milano, contattando Family Affair Milano ai seguenti recapiti: info@familyaffairmilano.com

20. DIRITTO DI RETTIFICA

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

L’interessato può esercitare il diritto di rettifica:

  • nel caso in cui il titolare del trattamento sia Family Affair Milano, contattando Family Affair Milano ai seguenti recapiti: info@familyaffairmilano.com
  •  nel caso in cui il titolare del trattamento sia il Venditore Terzo, (i.e. nel caso di acquisto dal Venditore Terzo), contattando il Venditore Terzo ai recapiti indicati nella Scheda del Venditore, raggiungibile cliccando sul nome commerciale del Venditore presente nella lista dei Venditori Terzi o nella pagina di presentazione del prodotto e, in particolare, cliccando sulla voce “Chi siamo” del menù presente nella parte laterale sinistra di tale scheda.

21. DIRITTO DI CANCELLAZIONE

L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei seguenti motivi:

L’interessato può esercitare il diritto di cancellazione:

  • nel caso in cui il titolare del trattamento sia Family Affair Milano, contattando Family Affair Milano ai seguenti recapiti: info@familyaffairmilano.com

22. DIRITTO DI LIMITAZIONE DI TRATTAMENTO

L’interessato ha diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

  1. l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali per il periodo di tempo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
  2. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  4. l’interessato si è opposto al trattamento nelle ipotesi di trattamento basato sul legittimo interesse del titolare del trattamento, per motivi connessi alla sua situazione particolare (e, quindi, in caso di opposizione al trattamento dei dati per le finalità di cui alle sezioni 91011 e 14 della presente informativa), in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

L’interessato può esercitare il diritto di limitazione:

  • nel caso in cui il titolare del trattamento sia Family Affair Milano, contattando Family Affair Milano ai seguenti recapiti: info@familyaffairmilano.com

23. DIRITTO ALLA PORTABILITÀ DEI DATI

L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora:

  1. il trattamento si basi sul consenso dell’interessato o su un contratto;
  2. il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.

L’interessato può quindi esercitare il diritto in oggetto in relazione alle finalità di cui alle seguenti sezioni della presente informativa: 4568,

L’interessato può esercitare il diritto alla portabilità:

  • nel caso in cui il titolare del trattamento sia Family Affair Milano, contattando Family Affair Milano ai seguenti recapiti: info@familyaffairmilano.com

24. TEMPI E MODALITÀ DI RISPOSTA IN CASO DI ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO

Il titolare del trattamento fornisce all’interessato le informazioni circa le azioni intraprese in relazione a una richiesta di esercizio dei diritti riconosciuti dagli art. da 15 a 22 del Regolamento (i.e. diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto di cancellazione, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione) della presente informativa (“Diritti dell’Interessato“), senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il titolare del trattamento informa l’interessato di tale proroga, e dei motivi del ritardo, entro un mese dal ricevimento della richiesta. Se l’interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, le informazioni sono fornite, ove possibile, con mezzi elettronici, salvo diversa indicazione dell’interessato.

25. DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO A UN’AUTORITÀ DI CONTROLLO

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il Regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione. L’autorità di controllo a cui è stato proposto il reclamo informa il reclamante dello stato o dell’esito del reclamo, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale.